Le Romagnole Soc. Coop. Agr.p.a.
Commercializzazione Vini e Mosti
L'attività de Le Romagnole Soc. Coop. Agr.p.a consiste nella lavorazione delle uve e nella commercializzazione dei mosti e dei vini conferiti dai Soci.
Viene inoltre fornito un servizio di orientamento produttivo e tecnico.
Stabilimento di Alfonsine
Situato in Via Stroppata n. 7 – 48011 Alfonsine (RA).
Si estende su un’area di m2 16.075 di cui coperti m2 3.587. Tale Stabilimento ha una capacità di vasi vinari pari ad H.li 230.770; una parte di questa capacità è formata da serbatoi metallici per H.li 184.334 ed il rimanente da vasche in cemento.
Lo Stabilimento ha sei linee di vinificazione ed una potenzialità di produzione oraria pari a 1.600 Q.li circa.
Esiste un parco macchine per la produzione di vino termocontrollato con una potenzialità di 140.000 H.li per vendemmia, così composto:
frigoriferi con potenzialità di 1.500.000 frigorie e relativi scambiatori;
presse soffici a membrana;
flottatore;
filtro a piastre gigante;
filtro sottovuoto;
centrifuga;
fermentini per produzione vino rosso di qualità;
attrezzature varie.
Stabilimento di Bagnacavallo
Situato in Via Sinistra Canale Naviglio n. 24/A – 48012 Bagnacavallo (RA).
Si estende su un’area di m2 15.071 di cui coperti m2 3.050. Tale Stabilimento ha una capacità di vasi vinari pari ad H.li 133.306; una parte di questa capacità è formata da serbatoi metallici per H.li 81.651 ed il rimanente da vasche in cemento e vetroresina.
Lo Stabilimento ha cinque linee di vinificazione ed una potenzialità di produzione oraria pari a 1.200 Q.li circa.
Esiste un parco macchine per la produzione di vino termocontrollato con una potenzialità di 100.000 H.li per vendemmia, così composto:
- pressa soffice;
- frigoriferi con potenzialità di 800.000 frigorie e relativi scambiatori;
- flottatore;
- filtro piastre 80 x 80;
- filtro sottovuoto;
- centrifuga;
- fermentini per produzione vino rosso di qualità;
- attrezzature varie.
Stabilimento di Fusignano
Situato in Via Fornace n. 49 – 48010 Fusignano (RA).
Si estende su un’area di m2 10.560 di cui coperti m2 1.708. Tale Stabilimento ha una capacità di vasi vinari pari ad H.li 122.172; una parte di questa capacità è formata da serbatoi metallici per H.li 80.662 ed il rimanente da vasche in cemento.
Lo Stabilimento ha quattro linee di vinificazione ed una potenzialità di produzione oraria pari a 1.400 Q.li circa ed attrezzature varie.
Esiste un parco macchine per la produzione di vino termocontrollato con una potenzialità di 30.000 H.li per vendemmia, così composto:
- flottatore da 150 Q.li/h.;
- filtro sottovuoto;
- frigorie mobili per 250.000;
- centrifuga;
- fermentini per produzione Vino Rosso di qualità
Stabilimento di Massa Lombarda
Situato in Via N. Baldini n. 56 – 48024 Massa Lombarda (RA).
Si estende su un’area di m2 6.700 di cui coperti m2 1.761. Tale Stabilimento ha una capacità di vasi vinari pari ad H.li 76.293; una parte di questa capacità è formata da serbatoi metallici per H.li 4.695, serbatoi in vetroresina per H.li 41.994 ed il rimanente da vasche in cemento.
Lo Stabilimento ha tre linee di vinificazione ed una potenzialità di produzione oraria pari ad 800 Q.li circa ed attrezzature varie
Stabilimento di Voltana
Situato in Via Pastorelli n. 55 – 48028 Voltana di Lugo (RA).
Si estende su un’area di m2 9.411 di cui coperti m2 2.625. Tale Stabilimento ha una capacità di vasi vinari pari ad H.li 116.959; una parte di questa capacità è formata da serbatoi metallici per H.li 61.876 ed il rimanente da vasche in cemento. Lo Stabilimento ha quattro linee di vinificazione ed una potenzialità di produzione oraria pari a 1.100 Q.li circa ed attrezzature varie.
Esiste un parco macchine per la produzione di vino termocontrollato con una potenzialità di 60.000 H.li per vendemmia, così composto:
- filtro a piastre;
- frigoriferi con potenzialità di 600.000 frigorie e relativi scambiatori;
- flottatore;
- filtro sottovuoto;
- centrifuga
Stabilimento di Filetto
Situato in Via Ramona n. 28 – 48010 Filetto (RA).
Si estende su un’area di m2 9.672 di cui coperti m2 1.922. Tale Stabilimento ha una capacità di vasi vinari di H.li 80.551, di cui H.li 30.119 in serbatoi metallici; lo Stabilimento ha una capacità di lavorazione di 750 Q.li/h. ed una capacità di produzione di vino termorefrigerato di H.li 30.000 con una potenzialità di 300.000 frigorie
Centro di pigiatura di S.Alberto
Situato in Via Olindo Guerrini n. 295 – 48020 S.Alberto (RA).
Si estende su un’area di m2 6.697. Tale Centro ha una capacità di vasi vinari per H.li 25.207 ed una capacità di lavorazione di 600 Q.li/h.